Quanto vorresti una mente libera e produttiva e invece ti svegli nel bel mezzo della notte con la mente piena e confusa da mille pensieri e preoccupazioni, attività ancora da fare o che avevi dimenticato.
Oppure ti capita di svolgere le attività delle tue giornate tenendo tutto a mente, provando una sensazione di confusione e alimentando la tua ansia.
È qualcosa che sembra accomunare soprattutto le donne, tra i diversi ruoli e le tante responsabilità. Forse è meno facile ammetterlo, ma penso accada anche agli uomini.
Quando anch’io mi svegliavo di notte e lasciavo che i pensieri affollassero la mia mente, correvo il rischio di non dormire più, di sentirmi in ansia e di vivere poi le giornate in affanno e di cattivo umore. Spesso ricordando poco di quello che avevo pensato e forse deciso durante la notte.
Poi mi è stato ricordato che la mente è fatta per generare idee, non per conservarle.
Quindi risulta importantissimo avere e mantenere la mente libera, così da dormire sonni tranquilli e vivere giornate produttive.
Come passare da una mente piena e confusa ad una mente libera e produttiva?
C’è una soluzione che può aiutarti, tanto semplice quanto efficace.
Questa strategia trova un solido sostenitore in David Allen, il maggior esperto al mondo di produttività ed efficienza (aziendale e personale), autore del libro best seller “Detto, fatto!” e del Metodo GTD® (Getting Things Done).
La strategia per una mente libera e produttiva si divide in 3 passi, applicabili da subito. Eccoli:
- Individua tutto ciò che attira e richiede la tua attenzione, tutto quello che potrebbe rappresentare una cosa da fare o almeno da prendere in considerazione, anche le questioni lasciate in sospeso.
- Analizza tutto ciò che hai raccolto, chiedendoti: “Richiede un’azione?”
Se la risposta è no, puoi:
– eliminare subito ciò che è inutile o
– archiviare tutte le informazioni interessanti, ma che in quel momento non sono fondamentali.Se la risposta alla domanda è sì, serve un’azione, chiediti:
“Qual è la prossima azione?”Quindi puoi:
– agire subito: se l’azione può essere eseguita in meno di due minuti,
– pianificare: se l’azione richiede più di due minuti e sei la persona giusta per farla, inseriscila in una lista “cose da fare” e mettila in agenda,
– rimandare: se l’azione non è immediata e non ha ancora una data di scadenza, mettila in una lista “prossime azioni”. - Revisiona qualsiasi cosa richieda azione, con una frequenza tale da evitare alla mente il lavoro di pensarci e di ricordarlo di continuo.
Ora, per iniziare in modo semplice ed efficace, tieni sempre con te un piccolo quaderno, un notes in cui poter scrivere tutto ciò che ti passa per la mente.
La scrittura è un movimento cinestetico che unisce corpo e mente, aiuta ad organizzare i pensieri e renderà più efficace l’applicazione dei passi definiti sopra.
E per aiutarti a mantenere la mente libera, anche durante la notte e dormire sonni tranquilli, ti consiglio di seguire i seguenti step:
- stacca dai social e da ciò che alimenta il carico mentale ed emotivo almeno mezz’ora prima di dormire
- prendi una tisana rilassante e se il periodo lo richiede qualche goccia di essenza naturale per facilitare il sonno
- dedica qualche minuto di gratitudine alla giornata e alla vita
- leggi qualche pagina di un buon libro e/o ascolta della musica rilassante, di meditazione
- e se ti dovesse capitare di svegliarti, nonostante il tuo rituale della sera, prendi il tuo quaderno ed inizia a scrivere ciò che hai in mente: descrivi la situazione, cosa ti disturba, come ti senti, come impatta, quali soluzioni sono possibili.
Riuscirai così a rimetterti a dormire con una traccia scritta da cui partire il giorno dopo.
Vuoi iniziare subito a scrivere tutto per avere e mantenere la mente libera e produttiva?
Questi sono dei bellissimi quaderni che uso, li tengo in borsa, sulla mia scrivania e sul mio comodino.
Fammi sapere nei commenti come ti sei trovata con questa semplice ed efficace strategia.
Lascia un commento