Spesso tra le attività da fare ce ne sono che non hanno valore aggiunto per se stesse, la propria famiglia o la propria attività, in un periodo magari di sovraccarico. E siamo state noi stesse ad accettare queste attività, abituate a compiacere tutti.
Lo so spesso abbiamo paura di incrinare i rapporti, abbiamo paura di essere giudicate … abbiamo paura ad essere noi stesse.
Ci ho messo un po’ a capire che quando dicevo SÌ agli altri stavo dicendo NO a me stessa e che dire di NO ad attività non indispensabili significa dire di SÌ alle mie priorità e al mio tempo.
Così, quando qualcuno mi chiede qualcosa a cui voglio dire di no, ho imparato a:
dirlo subito o addirittura in anticipo,
in maniera gentile e con fermezza, esprimo apertamente che quello spazio è già occupato, a volte ancora prima che mi venga chiesto.
ad es.“Dopo le 16 sono completamente dedicata ai bambini” oppure “Il sabato pomeriggio e la domenica per me sono sacri”.
spiegare brevemente il perché,
ad es.“Mi sostituisci domani al lavoro?”, “No, mi spiace, lo farei volentieri ma ho degli impegni che non posso rimandare.” Educata e concisa.
proporre un’alternativa,
se proprio proprio non te la senti di dire di no, oppure se una parte di te vorrebbe dire di sì, considera delle alternative
ad es.”In quale modo possiamo venirci incontro così da trovare un giusto compromesso per entrambe le parti?”.
Ti posso garantire che dire NO, senza preoccuparmi di ciò che pensa la gente di me, ma rimanendo focalizzata su ciò che è prioritario per me, come donna, mamma, moglie e professionista, mi ha fatto recuperare tanto tempo!
Ricorda che hai sempre una scelta, la decisione é tua.
“Quando dici SÌ agli altri, assicurati di non dire NO a te stesso” Paulo Coelho.
Tieni sempre a mente quali sono le tue priorità.
E’ il punto di partenza per prendersi cura di se stesse, per potersi prendere cura degli altri.
Se fai fatica a dire di NO e vuoi il mio supporto per ritrovare il tuo tempo, scarica l’omaggio “le 7 strategie per ritrovare il tuo tempo” o richiedi la consulenza gratuita “Ritrova il tuo tempo”.
Lascia un commento