Chi sono
Sono Donata Santato, Work & Life Balance Coach.
La mia missione è quella di supportare le donne che lavorano, quelle che vogliono ricominciare a farlo in azienda o che vogliono creare un business che dia loro flessibilità e libertà, per guidarle nella realizzazione professionale e nella creazione di un proprio equilibrio di vita.
Convinta del fatto che una donna che realizza la propria piena identità generi relazioni e risultati positivi in famiglia e nel lavoro.
Perché scegliere me?
Perché tutto quello che ti insegno l’ho prima provato su di me e ha funzionato.
Ho superato tante prove non facili nella mia vita che si sono rivelate grandi opportunità di crescita.
Dopo la laurea ho iniziato a lavorare in azienda e con impegno, determinazione e la giusta formazione sono diventata HR Manager.
Ho dedicato tanta energia e tempo al mio lavoro e ho avuto grandi soddisfazioni e riconoscimenti, ma con la maternità tutto è cambiato.
Mio figlio al primo posto, io sempre in affanno tra famiglia e lavoro, non avevo più tempo per me stessa.
Quanta stanchezza e frustrazione … mi sentivo insicura e con tanti sensi di colpa.
Come faccio ad essere una brava mamma? E una brava compagna?
Come faccio ad organizzarmi e a conciliare lavoro e famiglia?
Come faccio a ritrovare il mio equilibrio?
E al lavoro ho vissuto incomprensioni e forzati cambiamenti di ruolo.
Quanta delusione e quanta insoddisfazione… mi sentivo non rispettata, non riconosciuta e infelice.
Ed ecco una seconda gravidanza e un inaspettato bambino con sindrome di Down … Era un mondo sconosciuto, fatto di visite, burocrazia e pochi aiuti.
Quanta paura, quanta preoccupazione, quante difficoltà … mi sentivo inadeguata.
Come faccio a crescere due bambini sani e felici?
Come ritrovo forza, energia e serenità?
E quanti dubbi per il lavoro…
Rientro o non rientro in quell’ambiente ostile?
Come faccio a seguire al meglio i miei figli con un lavoro a tempo pieno, che non mi piace e mi toglie tanta energia?
Il lavoro è importante per la mia realizzazione, ma diversamente cosa faccio?
Poi al mio rientro dalla maternità un altro ruolo diverso ancora, ostilità, insoddisfazione e poi il licenziamento.
Quante insicurezze… tanto impegno, tanta dedizione e uno stipendio in fumo… avevo perso fiducia, la mia autostima.
E ora cosa faccio? Quale lavoro si adatta alla mia condizione di mamma?
In cosa sono brava? Quali sono i miei talenti?
Cosa mi piace fare? Come mi reinvento?
Quali passi devo fare per creare una mia attività?
Ho fatto corsi, ho studiato, ho conosciuto professionisti esperti in crescita personale e professionale ed in particolare ho imparato a superare paure, insicurezza e ad amare me stessa.
Ho ottimizzato la mia gestione del tempo tra famiglia e lavoro, prima come dipendente e poi da libera professionista.
Ho messo a fuoco chi sono e cosa voglio.
Ho capito che noi donne non dovremmo essere costrette a scegliere tra lavoro e famiglia, ma che possiamo avere il meglio da entrambe.
Ho creato un’attività che amo, che mi dà flessibilità, libertà e che aiuta altre donne a realizzare la loro piena identità, conciliando ambizioni e affetti.
Con me trovi una guida positiva e concreta per creare il tuo equilibrio di vita.
Pronta a fare il primo passo?
Dicono di me
Biografia e curiosità
La mia formazione più recente
- Master in Professional Coaching – Life & Business
- Mindfulness Educator
- PNL Practitioner
- PNL e intelligenza emotiva
- Certificate in Leadership Development
Puoi vedere il mio curriculum vitae completo qui.
Curiosità
Ho una Laurea in Matematica, già dall’università amavo la logica quanto la crescita personale e per 15 anni ho lavorato in azienda come Manager delle Risorse Umane.
Ho fatto mio il pensiero di Pitagora “Il mondo è fatto di numeri, ma con i numeri non si può governare l’anima”.
Con la maternità ho compreso l’importanza dell’equilibrio tra mente, corpo e spirito per vivere al meglio la mia vita.
Seguo una sana alimentazione, faccio meditazione e nutro la mia mente con pensieri positivi.
E naturalmente continuo a fare shopping 😉
Il mio manifesto
Credo che ogni cambiamento evolutivo debba partire prima da se stessi.
Ognuno di noi ha tutte le risorse di cui ha bisogno per affrontare gli eventi della vita.
Avere un figlio significa impegnarsi a crescere insieme a lui e l’esempio è il miglio modo di educare.
Le donne hanno un potenziale immenso che, se riconosciuto e liberato, può migliorare il mondo.