Osservo sempre con curiosità e ammirazione i miei figli, da loro imparo a vivere diversamente, anche il Natale.
Riscoprire il senso del Natale e come viverlo diversamente può dimostrarsi non solo bello, ma anche utile.
In questo periodo dell’anno così speciale ci ricordiamo che è bellissimo trascorrere del tempo con chi si ama, fantasticare, esprimere desideri, donare e gioire insieme.
I bambini con la loro eccitazione, il loro stupore, l’entusiasmo impresso nelle loro faccine, ci trascinano in un viaggio meraviglioso di riscoperta del senso più profondo del Natale.
Il che vuol dire “tornare un po’ bambini” anche noi e recuperare ciò che crescendo abbiamo dimenticato, cioè che:
Natale è magia e fantasia.
Natale è anche attesa.
Il saper attendere è un’abilità che tutti dovremmo avere ed è un insegnamento importante da trasmettere ai nostri figli.
La capacità di attendere, utile anche in ambito professionale, ci consente di stare a contatto con i nostri desideri più profondi, per poi trovare la forza e la determinazione necessaria alla loro realizzazione.
Ricordando che gran parte di ciò che si sogna, si può realizzare con pazienza, impegno e dedizione.
Natale è condivisione, è il saper donare.
Anche le cose più semplici, se fatte con il cuore, possono regale bellissime emozioni.
L’orientamento alla condivisione è una caratteristica della leadership utile in ogni ambito, che ci consente di creare alleanze, di generare solidarietà, complicità, collaborazione.
E come viverlo diversamente?
Per vivere diversamente il Natale, ti propongo di rendere prezioso come un dono il tempo che dedichi agli altri.
Fai un pacchetto regalo con il tuo tempo.
Regala ai tuoi figli o alle persone care una lista di cose da fare insieme nell’anno, tra quelle che vi piacciono di più.
Ecco ad esempio,
una lista di 10 attività da fare insieme ai figli:
- fare un pic-nic (anche nel salotto di casa)
- “sfidarsi” a un gioco di società da tavolo, lasciando da parte cellulari e videogiochi
- guardare un film mangiando pop-corn sul divano o andare al cinema
- dipingere un foglio gigante sdraiati sul pavimento o colorare insieme un mandala
- una giornata sulla neve, o al mare, al lago (magari durante la settimana, prendendo un giorno di pausa da scuola e dal lavoro)
- fare i biscotti o una torta
- ballare o cantare insieme le canzoni preferite
- visitare un museo, lo zoo, l’acquario,…
- giocare (con loro) al parco, o al campo da basket/ calcio/ pallavolo, comunque all’aperto
- andare in libreria a scegliere un bel libro da leggere insieme
Ogni giorno dedichiamo il nostro tempo agli altri ed è proprio per questo che è importante valorizzarlo come un regalo prezioso. Anche questa lista può essere impacchettata e messa sotto l’albero. Quando poi ci verrà chiesta l’una o l’altra attività non potremo tirarci indietro e, man mano che le vivremo, le spunteremo.
Il tempo è il regalo più prezioso che possiamo fare e ricevere, non diamolo per scontato!
Ti piace questa idea?
Iscriviti (cliccando qui) alla community Diversa-Mente Mamma troverai spunti, strategie, supporto per la tua evoluzione di donna, mamma e lavoratrice per un equilibrio di vita.
GRAZIE!!!
Sarebbe bello!
Non è un periodo facile, ma solo leggere le tue parole mi ha dato un attimo di serenità, di magia e mi ha commosso.
Ciao Sabrina, mi fa piacere che le mie parole ti abbiano donato un attimo di serenità!
Natale è ormai alle porte e ti auguro di cuore che la sua magia illumini la tua vita.
Spero riuscirai a prenderti qualche giorno di riposo, in cui poter anche leggere il mio articolo su come affrontare un periodo difficile (lo puoi leggere qui)
Sicuramente anche tu meriti un regalo prezioso per questo Natale, come il tempo che puoi dedicare al tuo benessere interiore!
Un abbraccio di luce e Buon Natale,
Donata