San Valentino è un giorno particolare: diversi lo festeggiano, per alcuni è indifferente, ad altri rattrista.
Può comunque essere un’occasione per riflettere sull’amore, anche in famiglia.
L’amore si manifesta in un modo soltanto: come un dono.
La prima verità sull’amore è che:
per donare amore agli altri, dobbiamo prima amare noi stessi.
Quante volte l’abbiamo sentita?
In effetti, quanto può valere l’amore che diamo agli altri, se proviene da qualcuno che non amiamo veramente? E’ come donare a qualcuno, qualcosa che non apprezziamo.
Anche per ricevere amore dagli altri, dobbiamo ritenere di meritare amore.
Infatti se non riteniamo di meritare l’amore, spesso si finisce per mettere in dubbio e sminuire quello che ci danno gli altri.
A volte lo pretendiamo. Ma come possiamo pretendere amore dagli altri, se noi per primi non ci amiamo?
Ecco, l’amore per se stessi è la strada che porta all’amore per gli altri.
Ma siamo veramente in grado di amarci e apprezzarci, di essere pazienti e tolleranti nei nostri confronti, di ascoltare i nostri bisogni e prenderci cura di noi, sempre?
La seconda verità sull’amore è che:
per riuscire ad amare noi stessi, dobbiamo conoscere l’amore incondizionato.
Ho imparato ad amare incondizionatamente un altro essere unico e speciale, dopo essere diventata mamma. Un amore, ad esempio quello per i figli, che non dipende da risultati e comportamenti, che non cambia a seconda di ciò che l’altro fa. E così deve essere anche per noi stessi!
Ho capito, inoltre, di avere qualcosa di prezioso da donare agli altri. E poiché è così prezioso anch’io lo merito!
Dunque perché non riservare anche a noi stessi lo stesso amore incondizionato che diamo alla persona a cui teniamo di più al mondo?
San Valentino è un’occasione per ricordare e celebrare, prima di tutto, l’amore per se stessi.
Cosa puoi fare oggi per dimostrarti amore e trattarti come tratti qualcuno che ami incondizionatamente?
Scrivimi a donata@donatasantato.com o richiedi una consulenza gratuita di 30′.
Lascia un commento